Live Dj Set

LIVE DJ SET CORSO SALERNO NAPOLI CAMPANIA

Il corso è indirizzato a tutti gli appassionati di musica. L’accesso richiede conoscenze tecniche di base, quali un’adeguata padronanza con la musica e gli strumenti di base per un dj set, quali lettori e/o giradischi.

Nel corso analizzeremo:

– La DAW Ableton Live 10/11
Ableton Live è una DAW studiata per fare Live Set. Capiremo perché e come sfrutta al meglio.

– Strumentazione necessaria
Per concepire un Live servono idee e strumenti. Analizzeremo insieme i vari set up entry level e pro.

– Organizzazione delle scene
Le scene svolgono un ruolo fondamentale nelle performance live. Con loro possiamo fare tantissime cose dai cambi del BPM ai cambiamenti di metrica.

– Organizzazione della Vista Arrangiamento
Si possono sperimentare vari Live Set anche nella Vista Arrangiamento di Ableton Live. Analizzeremo i pro e i contro e valuteremo varie idee da applicare.

– Creazione di loop audio
Gli elementi Audio sono indispensabili per un Live Set perché non sforzano la CPU e garantiscono affidabilità anche in pochi canali. Oltre a quelli disponibili in commercio impareremo a creare dei loop unici ma soprattutto nostri.

– Utilizzare al meglio le ‘’Clip’’
Tutto si basa sulle clip (audio e MIDI) quindi studiarle è inevitabile. Scopriremo molti ‘’trick’’ nascosti all’interno di esse.

– SEND e RETURN
Gli effetti in un Live danno personalità. Capiremo come inserirli in maniera smart.

– Il MIDI
Anche se nei vari processi può risultare ‘’pesante’’ per la CPU , il MIDI, se utilizzato con moderazione può essere davvero molto interessante. Impareremo a gestirli nel modo migliore.

– MIDI sync
Se si fa parte di una band oppure se vari strumenti devono comunicare tra loro è importante capire cos’è e come far funzionare il MIDI sync.

– Come lanciare un ‘’click’’ e/o come crearlo per inviarlo ad un canale

esterno
Se si fa parte di un gruppo di musicisti è importante saper dare sicurezze nell’ambito live. Il ‘’click’’ è una cosa che non deve mai mancare ma soprattutto dobbiamo sempre essere in grado di assegnarlo e configurarlo.

– Implementazione degli strumenti esterni (analogici e digitali) in MIDI Agganciare al nostro Live strumenti analogici o digitali come dum machine o sintetizzatori ci permette di renderlo complesso e interessante.
Imparare a connetterli e sfruttare le potenzialità di Ableton Live con esse è fondamentale.

– Implementazione dei vari controller MIDI
I controller ci permettono di ‘’manovrare’’ quello che vogliamo nella DAW. Vedremo quelli che fanno più al caso nostro e/o come mapparli in maniera smart.

– Effetti da utilizzare (stock) nel Live nei vari canali Analizzeremo i vari effetti di Ableton Live per diversi utilizzi.

– Instrument (stock) da utilizzare in canali MIDI Analizzeremo i vari Instrument di Ableton Live per diversi utilizzi.

– Come comportarsi con un mixer DJ o con altri tipi di mixer in Live

Per l’organizzazione del Live è importante sapere cosa fa al caso nostro. Il mixer può essere un’arma a doppio taglio e non sempre un mixer DJ fa al caso nostro. Analizzeremo dei set up anche di performer affermati per studiare le diverse esigenze.

Iscritto: 4 studenti
Durata: Trimestrale
Livello: Intermedio